Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 26 settembre 2025, il decreto del MASE sul Conto Termico 3.0 segna un nuovo capitolo per l’efficienza energetica.
Il Conto Termico 3.0 sostituisce il 2.0, ampliando i soggetti ammessi, estendendo gli interventi incentivati e semplificando le procedure di accesso. Un incentivo diretto e stabile, ideale per interventi su impianti, isolamento, solare termico e tecnologie efficienti
Il Conto Termico 2.0 incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche amministrazioni, ma anche imprese e privati, che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alle PA.
Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo in tal modo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta. Il Conto Termico Prevede l'Erogazione di Contributi in Conto Capitale dal 40 al 65% dell'importo ammissibile.